Ricaricare Postepay con Paypal: Ecco la Procedura da Seguire

Tante volte potrebbe esserci la necessità di ricaricare la Postepay con Paypal. Molti tendono a pensare che questa operazione è complessa, tuttavia non c’è nulla di più sbagliato. Ricaricare la Postepay con Paypal è possibile ed è parecchio semplice, per cui rispettando determinati passaggi si avrà modo di trasferire il proprio denaro esattamente come si necessita, senza alcun tipo di preoccupazione relativamente alla sicurezza delle piattaforme. Per poter scoprire, dunque, come poter ricaricare Postepay con Paypal, continuate nella lettura, proprio perchè lo stiamo per analizzare: seguiremo la procedura passo passo, in modo tale da chiarire una volta per tutte questo aspetto.

Come si effettua la ricarica della Postepay con Paypal

Ricaricare la Postepay con Paypal è del tutto sicuro: entrambe le piattaforme dispongono di determinati mezzi di sicurezza per poter evitare che il proprio denaro vada incontro a rischi durante il trasferimento. Trasferire il proprio denaro alla Postepay con Paypal è semplice: ciò che devi fare è in primo luogo accedere al proprio account PayPal direttamente dal sito web oppure dall’applicazione per cellulare.

Qualora avessi già associato la carta Postepay al conto Paypal, il processo è veloce. Se non l’avessi ancora fatto, nessun problema, spiegheremo come fare direttamente nel prossimo paragrafo. Una volta dentro il proprio account di Paypal, ciò che si dovrà fare è selezionare la voce trasferisci denaro, accessibile dal portafoglio, ma anche nel sommario con il riepilogo dei fondi. Successivamente non resterà altro che cliccare sulla Postepay associata, selezionare l’importo e confermare il trasferimento.

Riceverai una mail quando il processo è andato a buon fine. L’unica nota a sfavore in tal senso sono i tempi d’attesa. Solitamente, infatti, la ricarica di Postepay con Paypal impiega dai cinque ai sette giorni, prima che il denaro risulti visibile sul proprio conto.

ricaricare postepay con paypal
Ricaricare Postepay con Paypal

Come associare la Postepay a Paypal

Per poter ricaricare la propria Postepay con Paypal, ciò che è fondamentale è associare la carta al proprio account di Paypal. Ciò è semplicissimo: anche in questo caso bisognerà accedere al proprio Paypal, cliccare su portafoglio e andare nella sezione dedicata all’inserimento di una carta. Qui bisognerà poi compilare il form con i dati della propria Postepay, dunque con il numero, la scadenza, il CVV e l’intestatario.

Non resterà altro che salvare e attendere gli accrediti di qualche centesimo che Paypal effettuerà per poter verificare la carta. Tale procedura proseguirà con una conferma da parte del proprietario del conto, semplicemente inserendo sull’account l’entità degli accrediti. Dopo aver effettuato tutto ciò, non resterà altro che ricaricare la propria Postepay con Paypal tutte le volte in cui se ne avrà la necessità.

Costi previsti

Bisogna specificare questo aspetto importante, ovvero quello relativo ai costi per poter ricaricare la Postepay con Paypal. A tal senso, occorre fare una distinzione relativa alla quota che si desidera caricare. Infatti, il trasferimento del denaro sarà gratuito, e dunque senza alcun costo aggiuntivo per tutte le cifre superiori ai 100 euro. Per le cifre inferiori, il costo è di 1 euro. Non si tratta di cifre esorbitanti, anche qualora si volesse trasferire poco alla volta, tuttavia pare scontato che il nostro consiglio è quello di cumulare tutto il denaro da trasferire, in modo tale da non dover pagare le commissioni di servizio.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here