L’accesso ai mercati finanziari (regolamentati e non), nel nostro Paese, benché comunque agevole, non è del tutto libero. La normativa vigente, infatti, vieta ai risparmiatori l’accesso diretto. Per negoziare strumenti finanziari, infatti, è necessario avvalersi dei servizi di un intermediario autorizzato.
Tra questi ultimi quello delle piattaforme di trading online è senza dubbio uno dei più interessanti. Il grande processo di evoluzione tecnologica, infatti, ha reso accessibile un canale tanto innovativo quanto attraente. Tra le numerose piattaforme web allocate al servizio di intermediazione finanziaria, oggi ci occupiamo di TradeStation, che si distingue per alcuni caratteri particolarmente originali.
Cos’è TradeStation
TradeStation Group è la società capogruppo di una di una compagnia che svolge attività di intermediazione finanziaria. L’azienda, di diritto americano, è in realtà costituita da più realtà societarie ognuna delle quale segue e sviluppa aspetti differenti, ma afferenti al core business aziendale.
TradeStation è interamente controllata dalla Monex Group, che è fornitore leader a livello internazionale di servizi finanziari online. La piattaforma ufficiale della società offre un servizio di trading online particolarmente efficiente, curato ed estremamente professionale.
TradeStation si rivolge sia ad un pubblico retail che ad una clientela istituzionale.
Caratteristiche e Funzionalità della Piattaforma
TradeStation offre alla propria clientela un servizio articolato su più livelli. Si tratta, come abbiamo detto, di un intermediario finanziario e, come tale, si pone come controparte autorizzata tra il pubblico ed il mercato. Il servizio principale offerto da TradeStation è quello di brokeraggio, ma, oltre a questa funzione, è in grado di proporre anche servizi accessori. Fra questi ultimi quello di informazione finanziaria ed economica è degno di particolare menzione.
Per potersi avvalere dei servizi offerti da TradeStation è necessario attivare un account personale che, una volta verificato dalla procedura e ricaricato con le disponibilità finanziarie personali, consente di accedere alla vasta gamma di prodotti offerta dalla piattaforma e, quindi, di effettuare operazioni di trading sulle diverse asset class.
Gli Asset Disponibili
TradeStation è un partner completo per tutta la sua clientela. L’offerta, infatti, è particolarmente ampia e comprende le principali asset class disponibili sul mercato finanziario.
Mediante Tradestation è possibile effettuare transazioni di trading online su:
- azioni (aprendo sia posizioni short che long a seconda delle opportunità riservate dal mercato)
- oltre 2.000 ETF
- titoli obbligazionari (titoli di stato USA e corporate bond)
- quote di fondi comuni
Per investitori con propensione al rischio adeguata, inoltre, sono disponibili strumenti derivati d’eccezione come le opzioni binarie, contratti futures, option future e titoli IPO (società non ancora quotate, ma di grande prospettiva economica).
Per una clientela attenta, evoluta tecnologicamente e propensione speculativa, naturalmente, sono disponibili le principali criptovalute (BCH, BTC, ETH, LTC e USDC).

Come Iscriversi e Operare su TradeStation
Il primo step da completare è quello dell’apertura di un account personale sulla piattaforma TradeStation. Per farlo è necessario seguire la procedura on-line guidata di registrazione, fornendo tutte le informazioni richieste (di natura anagrafica, finanziaria, economica e relative alla propensione al rischio e all’obiettivo temporale).
Una volta concluso il primo step è necessario ricaricare il proprio conto, trasferendo delle disponibilità finanziarie tramite bonifico bancario. Per prelevare, invece, dal proprio account è necessario accedere all’area riservata, selezionare la voce “withdrawal” e trasferire l’importo desiderato al proprio conto corrente personale.
Avendo la disponibilità necessaria è possibile iniziare ad operare sui mercati finanziari. Per farlo è necessario accedere al mercato di interesse, selezionare lo strumento finanziario, valorizzare il campo Acquisto o Vendita, impostare quantità e prezzo e confermare.
Costi e Commissioni
La struttura commissionale offerta da TradeStation è differente a seconda del Paese di residenza del cliente (per il pubblico residente USA ci sono due profili commissionali differenti tra cui scegliere) e a seconda dello strumento finanziario negoziato (per tutti).
Secondo le informazioni disponibili sul sito ufficiale, le diverse asset class sono soggette ad una fee fissa differente a seconda della natura del prodotto scelto (azioni ed ETF gratis). Non sono previsti sconti in relazione al volume di transato in un dato periodo.
Per quel che concerne, invece, le criptovalute è prevista una commissione percentuale (da 0.30% a 0.05%) differente a seconda del saldo complessivo detenuto.
Non sono previste commissioni per le operazioni di deposito e di prelievo e, al momento, non esiste un deposito minimo per iniziare ad operare.
Ulteriori Informazioni
La piattaforma TradeStation opera nel pieno rispetto della normativa vigente. Si tratta di un interlocutore sottoposto alla regolamentazione FCA e SEC e può vantare un nutrito palmares di premi in ordine alla sicurezza tecnologica offerta e all’elevando standard tecnologico e crittografico.
Considerazioni Finali: le Nostre Opinioni
TradeStation si distingue per alcuni punti di forza che ne hanno favorito un ampio sviluppo tra il pubblico retail. Essi riguardano sia l’ambito economico (costi e commissioni contenuti), quello prettamente digitale (piattaforma tecnologicamente evoluta) e quello più tipicamente finanziario (vastissima gamma prodotto offerta).
Qualche perplessità in più, invece, è stata evidenziata in ordine alla procedura di registrazione (piuttosto elaborata), sul servizio clienti, non sempre celere, e sulla complessità della piattaforma che appare non troppo adeguata per trader alle prime armi.