Tutti noi ci siamo ritrovati, almeno una volta, ad ammirare le vite eccezionali degli imprenditori o delle star più famose al mondo, chiedendoci come abbiano fatto a diventare miliardari e se non sia un obiettivo realizzabile anche per noi. Salvo poi tornare con i piedi per terra, ricordandoci che, in fondo, “ricchi si nasce” e che guadagnare cifre a cinque e sei zeri ogni mese non è qualcosa alla portata di tutti.
Eppure, i successi straordinari di personaggi come Leonardo del Vecchio, fondatore di Luxottica, costretto a trascorrere l’infanzia in un orfanotrofio e poi a mantenersi da solo come garzone. O ancora, del famoso stilista Ralph Lauren, cresciuto nel pericoloso quartiere del Bronx di New York, ci mostrano che è possibile costruire patrimoni ingenti anche partendo dal basso.
Fare soldi e avere una vita agiata non sono prerogative di poche persone, ma possibilità concrete aperte a tutti, che richiedono l’applicazione di strategie mirate e di abitudini proficue. Adottando la mentalità giusta e restando focalizzati sui propri obiettivi, tutti possono aspirare alla prosperità finanziaria e non solo. Quindi, se anche voi vi state chiedendo come diventare ricchi partendo da zero e quali investimenti fare oggi stesso, non esitate oltre. Con questi consigli potrete dare una svolta alla vostra vita e dare inizio al vostro percorso verso la ricchezza.
Come Diventare Ricchi: le 5 Mosse Vincenti
Nonostante gli ultimi anni abbiano messo a dura prova quasi tutti i settori dell’economia italiana e mondiale, diventare ricchi in Italia è ancora possibile. La ricchezza, infatti, non dipende tanto dalle circostanze e dalle contingenze esteriori, quanto dalle scelte e attitudini personali.
Come emerge chiaramente dalle biografie dei miliardari self-made e dei personaggi più influenti al mondo, per diventare ricchi bisogna essere strategici e adottare fin da subito delle abitudini redditizie. Semplificando al massimo, si possono elencare 5 regole fondamentali, che, se ben applicate, possono garantire a tutti un futuro economico più roseo. Eccole di seguito esposte.
1. Definire i propri obiettivi
La prima mossa chiave per diventare ricchi è definire i propri obiettivi. Non si può aspirare ad arricchirsi senza prima aver chiare le idee su cosa intendiamo veramente quando parliamo di “ricchezza”. Se c’è chi sogna di avere una vita sopra le righe, con guadagni strabilianti e ogni tipo di lusso, per altri, invece, comprare una casa e avere una vita economicamente stabile possono essere sinonimo di prosperità e agiatezza.
È, quindi, necessario guardarci dentro, definire chiaramente i nostri obiettivi e stabilire di quanto denaro avremo bisogno per raggiungere l’ideale di vita a cui ambiamo. Da questa scelta dipenderanno tutte le mosse successive.
2. Creare un piano finanziario
Una volta stabiliti i propri obiettivi, bisogna passare allo step successivo: la pianificazione. Stilare un piano finanziario non vuol dire semplicemente mettere su carta quanto ci auspichiamo di guadagnare e quali mete vogliamo raggiungere, ma fare un’analisi accurata e scrupolosa della propria condizione attuale e di cosa sia necessario fare per arrivare al traguardo.
A questo scopo potrebbe essere utile monitorare le proprie entrate e uscite creando un budget mensile dettagliato, che ci aiuterà a comprendere quali aspetti della nostra vita finanziaria debbano essere migliorati e quali no. Numeri alla mano, sarà più semplice individuare le cifre esatte da guadagnare o, ad esempio, le ore di lavoro necessarie per avanzare sempre di più verso la propria meta.

3. Trovare il proprio Ikigai
Definire i nostri obiettivi e creare un piano finanziario non hanno senso se non troviamo un modo per generare delle entrate e guadagnare. Si tratta sicuramente di un tasto dolente in un momento storico in cui il lavoro scarseggia e l’economia mondiale fatica a riprendersi.
Tuttavia, se osserviamo attentamente il mondo intorno a noi, noteremo sicuramente che, anche nei momenti di crisi più nera, la domanda di beni e servizi non cessa, ma si trasforma, e sta a noi saper sfruttare la situazione a nostro vantaggio. Ad esempio, se migliaia di persone hanno perso il lavoro durante la pandemia, c’è anche chi ha saputo reinventarsi, investendo nei campi che sono stati meno toccati dalla crisi, com’è il caso del settore dell’e-commerce. È chiaro, quindi, che un passaggio essenziale per potersi creare delle entrate sta nell’osservare ciò di cui il mondo ha bisogno e per cui possiamo essere pagati.
Ma, individuare un’area profittevole non basta: se al profitto aggiungiamo abilità e passione, ecco che troveremo ciò che la filosofia giapponese chiama “Ikigai“, il nostro scopo di vita. Scoprendo i nostri punti di forza e investendo su di essi, anche in base a ciò che il mondo ci richiede, saremo in grado di mettere in moto un potente meccanismo genera-soldi, che saprà ripagarci di tutti i nostri sforzi.
4. Vivere al di sotto delle proprie possibilità
Di fondamentale importanza per diventare ricchi è, inoltre, la capacità di mantenere un costo della vita stabile e uno stile di vita sobrio ed equilibrato, ponendo i nostri obiettivi sempre al primo posto. Anche se la società di oggi ci spinge a spendere sempre di più per beni di cui in realtà non abbiamo vero bisogno, è importante imparare a dominare le emozioni e restare saldi sui nostri propositi, così da allocare le nostre risorse al meglio.
5. Generare entrate passive
L’ultimo immancabile passo per diventare ricchi è quello di far lavorare i soldi al posto nostro. Non si tratta di magia o di qualche assurda invenzione, ma, semplicemente, del potere dell’interesse composto, con cui si indica il maturare di interessi su interessi a fronte dell’impegno di una somma di denaro.
Il concetto di interesse composto è spesso associato a quello di investimento a lungo termine, come può essere quello in fondi azionari od obbligazionari. Ma, in realtà, i mercati finanziari offrono molteplici possibilità di guadagno che variano in base all’orizzonte temporale, grado di rischio e capitale investito, ecc. In base ai propri obiettivi specifici si potrà scegliere se investire in azioni, criptovalute, materie prime o CFD, ecc., e per quanto tempo mantenere le proprie posizioni.
Ed ecco quindi illustrate le 5 regole chiave per diventare ricchi. I nostri consigli non ti permetteranno di svegliarti ricco dall’oggi al domani, ma siamo sicuri che ti offriranno dei validi spunti di riflessione e ti aiuteranno a impostare una strategia vincente che con lavoro e costanza ti permetterà di raggiungere mete sempre più ambiziose.