Come Comprare Azioni Zoom: Piattaforme, Quotazione e Previsioni Future

Come acquistare azioni Zoom, Andamento, Quotazione e Come Investire

La digitalizzazione ha consentito di abbattere le barriere geografiche e interconnettere persone da un capo all’altro del mondo. Soprattutto negli ultimi periodi abbiamo assistito a sempre più richieste da parte dei nostri colleghi, amici o parenti, di effettuare una videochiamata oppure una videoconferenza online. Dunque in queste situazioni è fondamentale un audio chiaro, un’immagine nitida, una chat di supporto e soprattutto la riservatezza della conversazione, anche da remoto. Tutto questo è possibile trovarlo sulla nota piattaforma statunitense Zoom. L’azienda si conferma già da qualche anno leader del proprio mercato, infatti sono numerosi coloro che accorrono ad comprare azioni Zoom in borsa per ottenere un profitto soprattutto nel lungo termine.

Andamento Storico dell’Azienda e Quotazione in Borsa 

La ZM Zoom Video Communications Inc nasce nel 2011 dall’idea geniale di Eric Yuan, al tempo vicepresidente di Cisco Webex, tra le maggiori realtà internazionali in termini di networking. Il progetto fu sin da subito ambizioso, anche Yahoo e Qualcomm investirono in esso e infatti già nel 2013, la piattaforma contava 1 milioni di utenti attivi grazie all’esclusiva funzione di effettuare una videochiamata con 25 persone. Le diverse partnership stipulate nel tempo le hanno consentito di arrivare ad una capitalizzazione superiore ad 1 miliardo di dollari per poi quotarsi al NASDAQ nel 2019 con un prezzo iniziale di 36 dollari. L’IPO è un successo e si conclude con una valutazione di 16 miliardi dollari.

L’ascesa di Zoom è confermata dagli eccellenti dati in borsa: nel 2019 il prezzo per azione oscilla tra i 60 e i 70 dollari ma nel 2020 il titolo cresce a dismisura fino al prezzo per azione massimo di 151,70 dollari. Il rialzo è prorompente, si raddoppia, si addirittura triplica fino al massimo storico di 559 dollari per azione. La fiducia degli investitori nasce da un massiccio utilizzo delle videochiamate e delle videoconferenze online che hanno consentito alla piattaforma Zoom di avere la maggior quota di mercato con il record di download e una crescita del valore aziendale del 635%. Dal punto di vista dei ricavi, nel 2020 sono pari a 623 milioni di dollari: una crescita indiscutibile dell’88,39% tra il 2019 e il 2021.

 AziendaZoom
 TickerZM
 Codice ISINUS98980L1017
 IndiceNASDAQ
 Investimento Minimo50 €
 Dove si AcquistaeToro

Come Comprare Azioni Zoom su eToro

eToro è una nota piattaforma di broker online e da anni si conferma tra le più sicure e aggiornate del mondo. eToro infatti ha aderito ai protocolli CySEC, regolamentazione adibita a tutelare i dati dei trader e i relativi fondi. A garanzia dei trader, eToro è obbligata a fornire una rendicontazione finanziaria dettagliata, obbligo di iscrizione al fondo di compensazione degli investitori (ICF) e di adesione a qualsiasi nuova emissione varata da CySEC e MiFID.

Comprare azioni Zoom su eToro è alquanto semplice, basterà digitare nella barra di ricerca la parola Zoom. eToro quindi, in qualche secondo fornisce come risposta la dicitura “ZM Zoom Video Communications Inc”, che corrisponde appunto a Zoom. Sulla pagina di destinazione è possibile visualizzare in tempo reale l’andamento del titolo e delle relative azioni fino ad oggi. In questa fase è opportuno effettuare le giuste valutazioni in termini monetari circa l’importo da investire e quali sono le proprie aspettative future. 

Una volta effettuato ciò, è possibile procedere all’investimento, quindi cliccare su Investi per visualizzare il riepilogo dei costi e i dettagli. Per finalizzare la transazione, va inserito l’importo da investire e cliccare su Apri posizione. Ora deteniamo delle azioni di ZM Zoom Video Communications Inc.

Tutte le posizioni aperte con le relative oscillazioni percentuali, sono visionabili nel wallet digitale dell’utente. È richiesto un investimento minimo di 200 Euro e possiamo depositare i nostri fondi o acquistare azioni in modo diretto attraverso bonifico bancario ordinario, carta di credito o di debito, Neteller, PayPal, UnionPay, Skrill o Sofort. L’accredito non è istantaneo ma necessita di circa 24\ 48 ore, qualora si optasse per il bonifico bancario ordinario, bisognerà attendere dai 4 ai 7 giorni per visualizzare l’accredito.

Modello di Business

Zoom utilizza un modello “freemium”, ovvero composto da un piano base gratuito chiamato “Basic” e valido per tutti gli utenti, tuttavia è possibile accedere a dei piani premium pagando un corrispettivo economico annuale o una tantum. Nello specifico il piano “Zoom Pro” ha un costo di 149,90 dollari l’anno e consente videochiamate fino a 100 partecipanti con una durata massima di 30 ore; il piano “Zoom Business” ha un costo unico di 199,90 dollari e consente numerose funzionalità accessorie ma principalmente permette chiamate fino a 300 utenti; infine il piano più oneroso è quello definito “Zoom Enterprise” con possibilità di avere un cloud illimitato e videochiamate fino a 500 utenti a fronte di un pagamento annuale di 240 dollari.

La strategia di Zoom è fornire un servizio di qualità anche a colore che dispongono del piano “Basic”, ma l’accrescere delle esigenze personali o lavorative farà tendere sempre più alla sottoscrizione di un piano a pagamento. In questo modo l’azienda si assicura una solida community di base e un profitto nel lungo termine.

Comprare azioni Zoom
Come Comprare azioni Zoom

I Competitors sul Mercato

Inizialmente molti investitori non ebbero fiducia in Zoom vista la presenza di aziende già consolidate in questo settore, in particolare Skype e Microsoft Teams dominavano già la scena. Skype nasce nel 2003 e ha il vantaggio di essere per oltre un decennio l’unica azienda capace di consentire messaggi, chiamate e videochiamate in HD, il tutto con tecnologia crittografata avanzata. Rispetto a Zoom offre un numero massimo di partecipanti pari a 50 utenti e un’interfaccia dell’account più complessa ma ha ancora i suoi fedeli utilizzatori. Bill Gates ha esordito in questo settore con Microsoft Teams, piattaforma che consente un cloud di 10 gb, condivisone live dei file e videoconferenze con massimo 250 utenti. La piattaforma è abbastanza utilizzata soprattutto da istituti scolastici e università ma non ha ancora raggiunto le funzioni di Zoom.

Target price

Analizzando le azioni Zoom nel tempo, si è riscontrato un comportamento differente a seconda del tempo impiegato nella detenzione delle azioni: nel breve termine è stato riscontrato una carenza di profitto dovuta ad un trend negativo a causa della scarsità di investitori che comprano e vendono azioni quindi in questo caso è forse meglio optare per CFD e sfruttare il ribasso; nel medio e lungo periodo invece ci sono forti rialzi lunghi anche 10 mesi, di conseguenza si potrebbe pensare anche ad un acquisto diretto qualora si consideri di tenere l’azione per un investimento a lungo termine

Conviene Investire in Azioni Zoom? Previsioni per il Futuro

Fin dalla quotazione in Borsa, Zoom ha sempre promesso ottimi risultati, arrivando a triplicare il valore di una singola azione. Gli utenti che utilizzano la piattaforma e le tendenze lavorative sono sempre più orientate a pratiche di interscambio digitali. Gli investitori sono attratti dal titolo Zoom perché rilascia dividendi e soprattutto lo fa in termini quantitativi sempre più consistenti col passare degli anni.

FAQ – Domande Frequenti

Comprare azioni Zoom conviene?

Parrebbe proprio di sì, in quanto Zoom ha evidenziato dei picchi di profitto nel lungo termine ed è stabilmente tra i titoli più in crescita sul mercato. Scopri come comprare azioni Zoom su eToro.

Qual è il costo e la quotazione delle azioni Zoom?

Il costo di un’azione Zoom varia costantemente a seconda dei trend di mercato e la percezione degli investitori, tuttavia puoi visualizzare l’attuale quotazione sul sito ufficiale eToro.

Azioni Zoom: quali sono le previsioni per il futuro?

Il futuro di Zoom, secondo gli analisti, dovrebbe essere abbastanza roseo vista la cospicua community che ormai ne fa uso ogni giorno e questa è destinata a crescere visto il trend di mercato. Di questa situazione ne giovano sicuramente le azioni che subiranno un accrescimento di valore nel lungo termine. Compra azioni Zoom su eToro.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here