ETF Invesco QQQ: Cos’è, Come Funziona, Quotazione

Tra le tipologie d’investimento disponibili oggi sul mercato, un ruolo chiave è senza dubbio giocato dagli ETF, ed in particolare dall’ETF Invesco QQQ. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.

ETF Invesco QQQ: Cos’è e Come Funziona

In finanza, con il termine ETF (Exchange-traded fund) si indica quella tipologia di prodotto composto da un insieme di titoli, il cui portafoglio di azioni rappresenta la composizione di un certo indice al quale si riferisce. Le particolarità che caratterizzano gli ETF sono quelle di essere transati in borsa come delle normali azioni, e replicare in maniera esatta l’andamento e le fluttuazioni di alcuni specifici indici azionari, che siano obbligazionari o di materie prime.

Fondato nel 1999, l’ETF Invesco QQQ si occupa di replicare fedelmente l’indice Nasdaq-100, ovvero l’indice azionario delle maggiori 100 imprese non-finanziarie, attualmente quotate nel mercato americano NASDAQ. È possibile collocarlo nella categoria che rientra nell’1% dei più ricchi tra tutti i fondi di crescita a grande capitalizzazione, battendo costantemente in performance il fratello maggiore, l’S&P 500.

Investire nell’ETF Invesco QQQ si traduce quindi in scegliere quello che è uno dei mercati più solidi e consolidati dell’intero pianeta: il NASDAQ. Questa piazza offre infatti, a differenza di altri paesi, molti tra i titoli azionari con la migliore performance degli ultimi 15 anni, in campo tecnologico e non solo. E vedendo i trend in continua crescita, la costante evoluzione del mondo digitale, e l’imminente arrivo a breve del rivoluzionario e tanto atteso web 3.0, sembra che effettivamente non si tratti affatto di una pessima scelta.

Infatti, al suo interno è possibile trovare un‘ampia e diversificata selezione delle principali azioni a grande capitalizzazione, oggi quotate nel NASDAQ. Le società che fanno parte del paniere di Invesco QQQ, hanno come riferimento gli stessi identici settori del Nasdaq-100, ma escludono il complesso ramo della finanza. Possiamo difatti trovare differenti categorie come: Healthcare, Technology, Industry, Telecommunications, e molti altri ancora.

ETF Invesco QQQ
ETF Invesco QQQ

Composizione

Nello specifico, all’interno dell’Invesco QQQ, ci imbattiamo in alcuni dei maggiori nomi delle BIG d’oltreoceano, come ad esempio: Nvidia, Apple, Tesla, Amazon, Facebook, Microsoft, Netflix e PayPal. Vedendo questo elenco, possiamo iniziare a capire perché l’ETF Invesco QQQ sia riuscito oggi a raggiungere un patrimonio gestito di oltre 160 miliardi di dollari. Non avendo praticamente competitor in ottica di composizione e valore di titoli, è naturale che i trend che riguardano questo ETF siano stati, e sono tutt’ora, tra quelli con la maggiore crescita negli ultimi anni, specialmente nell’ultimo decennio.

Quotazione e Rendimenti 

Andando a prendere in considerazione alcuni step temporali, attraverso l’utilizzo del grafico, è possibile sin da subito notare che l’Invesco QQQ ha condotto in maniera costante e lineare, un movimento continuo a rialzo. Se prendiamo come punto di riferimento il 2010 ad esempio, il suo valore era circa di 42 punti, passando poi al 2015 con 101 punti, fino ad arrivare al suo valore massimo registrato nel Gennaio 2022, di ben 363 punti. Numeri impressionanti, che giustificano la grande risonanza che questo ETF porta da sempre con sè, offrendo grandi possibilità di guadagno ai suoi investitori.

Come Investire in ETF Invesco QQQ 

Per decidere quindi di scegliere se inserire nel proprio portafoglio Invesco QQQ, bisogna innanzitutto capire se affidarsi ad un istituto bancario, ad una società di intermediazione mobiliare, oppure ad una piattaforma di trading online, attraverso i quali poter optare per delle negoziazioni sia a breve che a lungo termine.

Tra le migliori piattaforme oggi a disposizione sul mercato, possiamo seganalare eToro. Creata inizialmente dai suoi soci fondatori come un interessante progetto di social trading, con il tempo si è affermata tra i maggiori player a livello mondiale, potendo disporre ad oggi di una tra le più importanti community, e migliaia di user che effettuano operazioni giornalmente, sfruttando appieno tutte le potenzialità messe a disposizione dalla piattaforma.

Tra i numerosi vantaggi che quest’ultima offre infatti, troverai delle spese di commissione pari a zero e senza alcun ticket o costo di gestione accessorio, dei veri e propri tutorial informativi sul mondo finanziario, e degli spread davvero bassi. È possibile effettuare operazioni da qualunque dispositivo che abbia una connessione internet attiva, e supporti i principali sistemi di interfaccia, oppure decidere di scaricare direttamente la App dedicata, disponibile sia per dispositivi iOS e Android.

Inoltre, offre anche la possibilità di usufruire in maniera del tutto gratuita di una Digital demo, ovvero una piattaforma virtuale di prova, identica all’originale, dove però investire del denaro virtuale, così da poter fare pratica prima di investire del capitale reale.

Vantaggi e Rischi dell’Investimento: Conviene?

Come qualunque altro tipo di operazione finanziaria e di investimento, è doveroso dire che nessuna operazione sarà mai in grado di garantire mai un guadagno sicuro al 100%, dato che il mercato subisce continue oscillazioni in base a diversi fattori, molto spesso sono anche di natura extra-finanziaria. Fatta questa premessa, l’ETF Invesco QQQ risulta essere uno dei migliori asset di tutto il mercato finanziario, con trend di crescita veramente interessanti che meritano senza ombra di dubbio, un’attenta riflessione a riguardo.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here