Oggigiorno sono sempre di più le persone che decidono di avvicinarsi al mondo del trading con il preciso obiettivo di rivolgersi al mercato Forex. È di oltre 5 mila i miliardi di dollari il volume medio giornaliero di questo mercato, ecco perché comprenderne il funzionamento e altresì i relativi vantaggi e rischi può contribuire a ottenere dei risultati più in linea alle proprie aspettative. Andremo quindi ora a vedere nel dettaglio cosa sono gli investimenti Forex e come effettivamente funzionano.
Cosa Sono gli Investimenti Forex: Definizione e Significato
Per comprendere appieno cosa sono gli investimenti Forex il punto essenziale da cui partire è quello relativo all’etimologia del suddetto termine. Forex, infatti, non è che una crasi di due parole, Foreign Exchange, con il quale si indica il mercato riguardante lo scambio di valute monetarie.
Un esempio chiarificatore ci aiuterà a comprendere con maggiore esaustività l’argomento. Ciascun Paese possiede una propria valuta, nell’eurozona ad esempio abbiamo l’Euro, così come in buona parte del territorio americano è presente il Dollaro. E ovviamente ciascuna valuta può essere scambiata con un’altra al costo di un simbolico tasso di cambio. Il fattore fondamentale su cui concentrarsi, però, è quello relativo alla natura di per sé ondivaga delle valute. Sono diversi i fattori infatti che possono contribuire a variare anche di poco il loro valore e il relativo andamento di mercato.
È proprio sfruttando queste piccole e grandi variazioni che gli investimenti Forex si espletano con il preciso scopo di ottenere il ROI (Return On Investement). Quando differenti valute vengono associate tra di loro sono definite coppie valutarie e come tali sono negoziate nel Forex Exchange Market.
Come Funziona
La peculiarità forse fondamentale che occorre sottolineare riguardo il Forex è il suo essere un mercato over the counter, cioè operativo H24. Sicuramente rientra tra le notazioni da rilevare il fatto che la sua operatività non si svolge in borsa, a differenza di altre tipologie di mercati come quello delle materie prima o quello azionario.
Si è detto in precedenza come il funzionamento degli investimenti Forex si basi essenzialmente sullo scambio di vari quantitativi di valute al fine di ricavarne degli utili, occorre però precisare come la fetta più ampia della sua operatività riguardi le speculazioni.
Ciascun cambio valutario possiede una propria volatilità e come tale anche le coppie di valute non possono fare a meno di mostrare la medesima caratteristica. Ed ecco allora che l’interesse dei vari trader sia proprio quello di sfruttare la volatilità dell’andamento di mercato per ottenere il ROI. Per fare ciò si rivolgono a specifiche realtà specializzate nella negoziazione di scambi di coppie in valuta.
Cosa Influenza il Mercato Forex
Quali sono i fattori che più influenzano il mercato Forex? Su tutti non si può non citare il tasso d’interesse. Ovviamente più il tasso d’interesse di una determinata valuta risulterà elevato maggiore sarà il suo valore a causa delle convenienza nel possederla. Proseguendo possiamo citare il tasso di inflazione. Sebbene non sia un’associazione dalla precisione matematica, solitamente più il tasso di inflazione cresce più ci sono possibilità che si verifichi un rialzo dei tassi di interesse.
Il tasso di crescita del PIL è un ulteriore fattore di primaria importanza ai fini del discorso. Una fase di crescita economica favorisce inevitabilmente l’incremento del valore di una determinata valuta e tale processo, similmente al precedente, potrebbe provocare un rialzo dei tassi di interesse.
Ci siamo limitati a presentare gli indicatori maggiormente responsabili nel processo di influenzare il Forex, oltre a quelli appena esposti ne esistono anche molti altri, tra cui ad esempio il tasso di disoccupazione, l’indice dei prezzi al consumo, l’indice di fiducia dei consumatori, etc.

Le Principali Coppie di Valute
Vengono definite Majors le coppie di valute maggiormente scambiate e, tra le altre cose, sono quelle che attualmente rappresentano circa il 90% di tutti gli scambi sul Forex.
Nello specifico tali coppie sono sette, abbiamo:
- EUR/USD, ovvero Euro/Dollaro statunitense
- USD/JPY, ovvero Dollaro statunitense/Yen giapponese
- GBP/USD, ovvero Sterlina britannica/Dollaro statunitense
- AUD/USD, ovvero Dollaro australiano/Dollaro statunitense
- USD/CHF, ovvero Dollaro statunitense/Franco svizzero
- NZD/USD, ovvero Dollaro neozelandese/Dollaro statunitense
- USD/CAD, ovvero Dollaro statunitense/Dollaro canadese
Dove Investire nel Forex
Uno dei fattori che maggiormente contribuisce al successo delle operazioni di negoziazione del trader è la scelta della piattaforma da utilizzare per investire nel Forex. Tali piattaforme prendono il nome di Broker e attualmente il mercato ne presenta un’incredibile varietà.
Ovviamente ciascun broker possiede le proprie caratteristiche funzionali e i propri punti di forza, tuttavia se volessimo indicare i principali requisiti che andrebbero ricercati nella propria scelta questi sarebbero: il possesso di un’apposita licenza europea, la presenza di un servizio di assistenza e supporto cliente rapido e tempestivo, un’interfaccia iniziale intuitiva e la possibilità di usufruire di un conto demo mediante cui fare pratica nelle varie operazioni senza correre il rischio di dilapidare i fondi iniziali.
Non sono poi così tanti i broker online a possedere un’eccellenza operativa riconosciuta a livello globale e il possesso dei requisiti poc’anzi menzionati, ma su tutti spicca sicuramente con forza il nome di eToro. eToro è uno dei broker più rinomati e utilizzati al mondo, in Italia è quello che può vantare il maggior numero di utenti registrati. Si caratterizza per delle funzionalità studiate appositamente per favorire il trader nell’espletamento delle sue varie negoziazioni, oltre a ciò è riconosciuto per la sicurezza che offre e si presenta quindi come una di quelle realtà a cui affidarsi con fiducia.
Vantaggi e Rischi: Conviene Investire nel Forex?
Ovviamente il mercato Forex, proprio per come è configurato, presenta numerosi vantaggi, tra cui la possibilità di effettuare del trading in maniera autonoma e in qualsiasi momento, la possibilità di utilizzo della rinomata leva finanziaria, l’elevato livello di liquidità e molto altro ancora. Tuttavia non è esente da rischi ed è solo facendo un discorso di più ampio respiro che è possibile stabilire se il mercato Forex sia più o meno adatto alle proprie necessità di trader.
I rischi maggiori del Forex si possono riscontrare nella mancata pianificazione finanziaria, nella sopravvalutazione delle proprie competenze e nell’elevata volatilità di alcune coppie valutarie. Non è affatto un caso se circa il 90% dei piccoli risparmiatori ottiene nel medio-lungo periodo delle perdite spesso dell’intero capitale, ecco perché è fondamentale una continua e aggiornata formazione.
Concludendo, conviene investire nel Forex? Sì, a patto che si sappia scegliere bene la piattaforma su cui negoziare, si sia coscienti del proprio livello di competenza nel settore e si effettui una sana e previdente pianificazione finanziaria al fine di ottenere i migliori risultati possibili.