Prezzo e Quotazione Petrolio in Tempo Reale: Come Investire, Conviene?

Il petrolio, conosciuto anche come l’oro nero, è il motore economico della nostra società. Il greggio influenza profondamente l’andamento delle borse, determinando cali e rialzi nel prezzo, che portano a fluttuazioni notevoli su tutte le quotazioni. Si tratta della commodity più importante del mondo e chiunque sia interessato al trading, sa quanto sia importante controllare prezzo e quotazione del petrolio in tempo reale. Restare aggiornati sui costi di questa materia prima è di fondamentale importanza, sia che si voglia investire sul petrolio, sia che si utilizzi la quotazione dell’oro nero come riferimento verso gli altri mercati. Per tale ragione è essenziale documentarsi e comprendere come si calcola, da cosa è influenzato e come investire in petrolio. 

Petrolio WTI e Brent

Il petrolio, in inglese Crude Oil, è commerciato tramite i futures, un tipo di contratto che impegna l’acquirente e il venditore a osservare i termini stabiliti in una precisa data futura. La vendita avviene seguendo uno specifico valore, il barile, che è un’unità di misura corrispondente a 159 litri di petrolio. Per tale ragione si sente spesso che il prezzo del greggio è espresso in barili.

Esistono due principali piazze di scambio che rappresentano il punto di riferimento mondiale: il NYMEX e il London International Petroleum Exchange. In questi mercati si utilizzano due benchmark per quotare il prezzo del petrolio: il WTI e il BRENT. Il petrolio WTI, per esteso West Texas Intermediate, è il benchmark utilizzato da NYMEX e si riferisce al greggio che viene estratto negli USA. Il petrolio BRENT è il benchmark a cui fa riferimento il mercato mondiale. Si calcola che il 60% delle transazioni si avvalgono di questo valore. Quindi nel momento in cui si cerca il prezzo e la quotazione del petrolio di quel giorno, bisogna fare riferimento al BRENT, che sarebbe il greggio estratto nel Mare del Nord. Sia il petrolio WTI che il petrolio BRENT, utilizzano il dollaro americano come valuta di riferimento al corrispettivo in barile.

Investire in petrolio
Prezzo e Quotazione Petrolio in Tempo Reale

Prezzo e Quotazione del Petrolio in Tempo Reale

Seguire in diretta il prezzo del petrolio permette di ottenere aggiornamenti immediati che potranno essere utilizzati nel caso in cui si voglia investire sul greggio, ma anche per altri tipi di investimenti. Sulla base di queste quotazioni è possibile attuare delle strategie di investimento incrociando dati di analisi tecnica e fondamentale.

Per la parte di analisi tecnica non c’è bisogno di una grande preparazione nè tanto meno di particolari capacità di calcolo, in quanto gli indicatori sono disponibili nei grafici che pubblicano le principali piattaforme di trading. Queste tabelle permettono di individuare in pochi clic la direzione della tendenza e il livello di rischio all’interno di un preciso arco temporale. Più indicatori si utilizzano, maggiori sono le probabilità che la strategia di trading risulti efficace. 

L’analisi fondamentale consente di trovare notizie ed eventi che possono influenzare il prezzo del petrolio. Una ricerca che può essere effettuata in autonomia o appoggiandosi a broker che inviano queste notizie attraverso calendari economici. Alcuni addirittura impostano degli alert sulla segnalazione di notizie che riguardino le materie prime. Attraverso la combinazione di questi due tipi di analisi è possibile rimanere sempre aggiornati sulla quotazione e sul prezzo del petrolio in tempo reale. 

I Fattori che Influenzano l’Andamento del Petrolio

Il prezzo del petrolio sale e scende principalmente a causa delle vicende geopolitiche mondiali. Questo è vero più per il greggio, che per qualsiasi altro tipo di materia prima o valuta come Euro o Dollaro. Questo implica per il trader che intende investire sul petrolio, avere una buona conoscenza delle dinamiche politiche, così come tempo e attenzione per restare sempre aggiornato.

Ma le tensioni mondiali non sono gli unici fattori che influenzano il settore petrolifero, anche l’andamento del dollaro condiziona la quotazione del greggio, visto che il prezzo in barili è espresso in USD. Altri elementi da tenere sotto controllo sono: la produzione, il livello di riserve, la pubblicazione di documenti riportanti le scorte di petrolio americane e notizie di politica che coinvolgono industrie e settori energetici. A seconda della natura delle vicende o delle notizie che coinvolgono anche indirettamente la produzione di petrolio, si potrà assistere a un calo o rialzo dei prezzi, che permettono all’investitore informato e che gioca d’anticipo di fare l’investimento migliore. 

Come Investire in Petrolio

Come emerge dai paragrafi precedenti, il petrolio è una materia prima piuttosto volatile e quindi potrebbe rappresentare una buona fonte di guadagno. Coloro che intendono fare trading online sul valore del petrolio, possono farlo avvalendosi dei più famosi broker CFD presenti sul mercato, eToro e Plus500. Si tratta di broker affidabili che offrono la possibilità a trader di ogni livello di investire sul petrolio, ma anche su altri asset, come ad esempio le criptovalute e il forex. 

I due mercati principali in cui è possibile scambiare il petrolio sono il NYMEX di New York e l’IntercontinentalExchange di Atlanta. Il greggio è diviso in lotti da 1000 barili e si tratta di unità indivisibili di qualità WTI o Brent Blend. Gli scambi che si effettuano in queste piazze, benché siano solo una piccola parte delle transazioni effettuate a livello mondiale, servono come riferimento per tutti gli altri mercati. 

Investire in Petrolio: Conviene?

Investire in petrolio potrebbe essere molto redditizio a patto che si comprenda bene come si evolve e cosa influenza il prezzo del greggio. La marcata volatilità di tutto il comparto energetico potrebbe offrire spunti di guadagno notevoli ed è una tendenza in forte aumento nell’ultimo periodo. 

Molti trader effettuano investimenti sull’oro nero, sia a breve che a lungo termine, e già questo indicatore potrebbe rappresentare una risposta diretta all’effettiva convenienza del tradare sul petrolio, ma ci sono anche altri motivi per cui questo tipo di investimento potrebbe risultare conveniente: il greggio permetterebbe di diversificare il portafoglio soprattutto in quei soggetti che hanno investito principalmente in azioni; in periodi di incertezza globale il petrolio potrebbe conservare il suo valore indipendentemente dalla valuta; considerata la forte domanda globale, l’oro nero agisce come copertura inflazionistica.

Quindi le premesse ci sono tutte e possiamo tranquillamente affermare che investire in petrolio, specie in un periodo instabile come quello che stiamo vivendo, potrebbe essere una buona soluzione, a fronte di un’attenta valutazione dei rischi.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here