Il trading online può essere molto profittevole ma altrettanto rischioso, e soprattutto richiede una grande conoscenza del mercato in cui si vuole operare. Negli ultimi tempi, però, si è sviluppata una nuova tendenza, ossia una tecnica utilizzata sia dai principianti che dagli esperti che permette di ottenere potenziali guadagni in poco tempo. Stiamo parlando dello scalping, una tecnica di trading che consiste nell’apertura e chiusura di operazioni in un lasso di tempo molto breve. In questa guida capiremo in cosa consiste lo scalping, come funziona, su quali mercati si può mettere in pratica questa tecnica ma anche tutti i vantaggi e i rischi che comporta.
Cos’è lo Scalping
Lo scalping è una tecnica di trading che consiste nell’apertura e nella chiusura di una posizione in un breve arco temporale. Può richiedere appena pochi minuti fino a qualche ora. Con questa tecnica, quindi, vengono sfruttate le piccole variazioni di prezzo di un asset per generare un profitto in tempi molto brevi.
Gli scalper, ossia chi utilizza la tecnica dello scalping, punta quindi ad operare in intraday effettuando speculazioni sfruttando le micro oscillazioni di prezzo del titolo. La differenza principale tra lo scalping e l’intraday sta sostanzialmente nella durata di apertura e chiusura della posizione, che nello scalping può durare anche solo un paio di minuti.
Come Funziona
Lo scalping viene effettuato principalmente sui CFD, ossia i contratti per differenza, proprio per l’alta volatilità che li caratterizza. Ma non solo, e di seguito vedremo quali sono i mercati principali su cui si ricorre a questa tecnica. Tuttavia, tutti questi mercati sono caratterizzati dalla volatilità, che permette agli scalper di ottenere profitti dalle piccole variazioni del prezzo.
Come abbiamo anticipato, questa tecnica può essere utilizzata anche dai principianti perché esula da tutti i fattori interni ed esterni che influenzano l’analisi del trend di fondo di lungo periodo di un titolo. Non è, quindi, necessario essere a conoscenza di tutte le notizie finanziarie legate ad un titolo ma è sufficiente analizzare il trend dell’asset con intervalli di tempo brevissimi.
Ci sono, inoltre, diverse tecniche di scalping tra cui scegliere, che analizzeremo di seguito, ed è anche importante scegliere il momento giusto per operare. Generalmente, il momento di maggiore volatilità interessa la fascia oraria che va dalle 14 alle 17, ossia quando la sessione americana coincide con quella europea. La maggior parte degli scapler, inoltre, decide di utilizzare la leva finanziaria per massimizzare i profitti anche per le minime somme investite.

Quando si Usa lo Scalping
La tecnica dello scalping viene utilizzata quando si cerca un rendimento piccolo ma costante nel tempo. Per questo motivo richiede pochi minuti per operazione. I traders scelgono di utilizzare lo scalping soprattutto quando sono previsti segnali di trend al rialzo o al ribasso nei mercati con elevata liquidità. Inoltre, come abbiamo anticipato, gli scalper effettuano le operazioni nel momento di maggiore volatilità, ossia quando sono operativi sia i mercati americani che quelli europei.
Come Fare Scalping
Per fare scalping è necessario utilizzare un broker affidabile. Quindi il primo passo è quello di scegliere un broker online regolamentato da enti europei come CySEC e CONSOB e che offra investimenti nei mercati su cui è possibile fare scalping, che vedremo di seguito. Inoltre, è consigliabile prendere pratica con le tecniche di trading utilizzando un conto demo in modo da avere un luogo sicuro in cui testare approcci e operazioni senza il rischio di subire perdite.
Per operare è, poi, fondamentale utilizzare i grafici di un asset, impostando intervalli di tempo molto brevi. Bisogna, quindi, consultare diversi indicatori e oscillatori, come le candele Heikin Ashi e il grafico Renko. Inoltre, per individuare il trend nel breve periodo si utilizzano le Medie Mobili Esponenziali, o EMA a 16 periodi e l’altra a 32 periodi. Inoltre, i trend dei grafici vengono impostati a M1, M5 e M15, con time frame di 1, 5 o 15 minuti. Una volta individuato il trend si apre una posizione utilizzando la leva finanziaria, per poi chiuderla pochi minuti dopo.
Su Quali Mercati è Possibile Operare
Non tutti i mercati sono adeguati per questa tecnica. Infatti, i mercati su cui è possibile fare scalping sono caratterizzati da un’elevata volatilità. Per tale motivo lo scalping viene effettuato principalmente nei mercati di CFD, quindi sui contratti derivati, sui mercati valutari Forex, e sul mercato degli indici di Borsa. In alcuni casi questa tecnica viene utilizzata anche per le criptovalute come il Bitcoin.
Strategie di Scalping
Come abbiamo già detto, ci sono diverse strategie di scalping che si possono utilizzare. Tra le più utilizzate c’è la Doppia Media Mobile che sovrappone due medie da monitorare sul grafico, una veloce ed una lenta. Questa strategia permette di individuare facilmente i segnali d’acquisto e di vendita in base all’andamento del grafico sulle medie mobili.
Una seconda strategia è quella delle Bande di Bollinger che fornisce l’andamento dei mercati con maggiore probabilità. Infine, una terza strategia molto comune è quella dei canali di Donchian, con indicatori molto simili alle Bande di Bollinger che aiutano ad individuare le volatilità dell’asset scelto. Per i principianti è, tuttavia, consigliabile ricorrere agli stop loss e ai take profit per contenere le perdite e ottenere i massimi profitti.
Vantaggi e Rischi
Questa tecnica ha tantissimi aspetti interessanti, ma presenta comunque dei rischi da non sottovalutare. I vantaggi sono la facilità di investimento e la possibilità di tenere sotto controllo il capitale utilizzato. Richiede, inoltre, poco tempo grazie alle operazioni veloci, oltre al fatto che non è necessario seguire le notizie del mercato o essere esperti nel trading online. Si tratta però di un’operazione che porta ad una elevata pressione psicologica per la velocità con cui bisogna prendere delle decisioni sulle posizioni da aprire, e c’è il rischio di subire delle perdite, se pur contenute.
Indice dei Contenuti