La tecnologia digitale e il web hanno offerta la possibilità di operare sul mercato a un numero più ampio di investitori. Bastano infatti solamente un computer, una linea internet e la registrazione a un broker per iniziare ad investire. È possibile vivere di trading online? Una domanda a cui tutti i piccoli e medi trader si sono posti. Di seguito andremo a rispondere a questo quesito, analizzando come funziona il trading, quali sono gli investimenti migliori e le strategie da mettere in atto.
Come Funziona il Trading
Con trading online si identifica la compravendita di titoli finanziari in maniera autonoma, utilizzando una specifica piattaforma messa a disposizione da un broker. Il suo funzionamento è semplice e diretto. Infatti, si disporrà di un software, ovvero la piattaforma di trading, attraverso il quale sarà possibile disporre di tutti quegli strumenti necessari per operare sul mercato in modo professionale. Tra questi l’elenco dei singoli prodotti finanziari presenti sui mercati, le loro quotazioni in tempo reale, i grafici e gli indicatori, l’analisi fondamentale e il sistema di immissione degli ordini.
Per accedere a una piattaforma basterà attivare un account presso un broker certificato. Un procedimento che richiede pochi minuti e che potrà essere fatta o dal computer, o da un’app ove previsto. Una volta completata basterà versare una somma minima per attivare il conto e iniziare ad investire.
È Possibile Vivere di Trading?
Rispondiamo subito a questa domanda in modo positivo, anche se non bisogna dimenticare i rischi legati a questa attività. Infatti, il trading online oggi può essere considerato un lavoro a tutti gli effetti, che offre diverse opportunità di guadagno.
Per vivere di trading è però necessario affrontare questa attività con attenzione, le giuste competenze e una strategia precisa. Operare sul mercato non è semplice, dato che si dovranno considerare una serie di fattori che incidono sulla crescita o la contrazione di un titolo.
Per vivere di trading si dovrà puntare a diversificare il proprio portafoglio, mantenendo una certa liquidità necessaria all’operatività giornaliere, e al contempo investire in prodotti finanziari che possono offrire una rendita anche nel momento di crisi del mercato. In questo modo si potrà mirare ad avere entrate costanti.

I Migliori Investimenti per Avere una Rendita Stabile
Creare una rendita stabile è alla base di ogni strategia che mira ad ottenere entrate periodiche utili per vivere di trading. Infatti se si hanno delle entrate mensili costanti, si potrà affrontare il mercato con serenità e soprattutto senza sentire la pressione di dover per forza effettuare un certo numero di operazioni giornaliere. In questa prospettiva, diventa indispensabile scegliere con attenzione dove investire e come bilanciare il proprio portafoglio. Di seguito indichiamo alcune delle possibili soluzioni, tra quelle più appezzate dai trader.
Trading Immobiliare
Il mercato immobiliare offre diverse opportunità per investire il proprio denaro e, grazie alle piattaforme di crowdfunding, sarà possibile operare anche con capitali ridotti. In particolare si avrà l’opportunità di utilizzare i propri soldi per finanziare un progetto immobiliare e ottenere un rendimento fisso in proporzione all’importo investito.
Commodities
Il trading sulle materie prime può essere una valida opportunità per investire denaro e ottenere un rendimento alto. Un esempio sono i beni rifugio come l’oro. Il rendimento annuo è costante e permette quindi di diversificare il proprio portafoglio. Inoltre, l’ampio numero di materie prime permette di diversificare gli investimenti.
Azioni
Il trading sulle azioni può essere una valida soluzione per ottenere entrate costanti. La scelta è ampia, dato che si potrà puntare sui trend del momento oppure sulle azioni hi-tech. Per diversificare gli investimenti è utile inserire nel proprio portafoglio anche dei titoli che nel tempo mantengono rendimenti costanti. In questa circostanza possono essere utili le azioni da cassettista sia della borsa americana, sia italiana.
Indici di Borsa
Gli indici di borsa sono prodotti finanziari composti da un paniere di titoli che ne determina l’andamento. Ciò permette di ottenere diversi vantaggi nell’operatività. Infatti, sarà possibile operare con i CFD investendo sia nei momenti di crescita, sia nelle fasi di contrazione. Inoltre, è presente un rischio variabile in base alla tipologia di indice.
ETF
Rendimenti costanti e la possibilità di investire capitali ridotti sono alcune delle caratteristiche degli ETF. Gli Exchange Traded Found sono prodotti finanziari che replicano un preciso asset, come un indice o un altro fondo. La replica potrà essere fisica, e quindi riprodurre l’andamento di un intero paniere di titoli, o sintetica, in questo caso l’ETF farà riferimento solo a un certo numero di titoli. Grazie alla loro composizione questi fondi prevedono solitamente un rendimento elevato nel medio e lungo termine, anche se ovviamente non garantito. Permettono di disporre di investimenti a basso rischio e rendimenti costanti.
Forex Trading
Il mercato delle valute è tra i più liquidi al mondo e permette di operare 6 giorni alla settimana, investendo su un numero ampio di valute e con l’opportunità di fare trading con margine. Inoltre, si potrà investire impiegando i CFD con una leva finanziaria su tutte le migliori piattaforme di trading. Le opportunità per ampliare il proprio portafoglio titoli sono tante, dato che si potrà investire sulle valute più conosciute.
Criptovalute
Anche le monete digitali possono essere una valida forma di investimento per vivere di trading. Infatti, le loro caratteristiche le rendono degli strumenti non soggette al normale andamento del mercato. Inoltre, sono soggete ad ampia volatilità, molto utile se si vuole operare con strategie intraday o di scalping e con capitali ridotti. Inoltre, oggi sono migliaia le monete digitali esistenti, ognuna. In caratteristiche che si possono integrare nel proprio portafoglio.
Strategie
Se si vuole vivere di trading, sarà utile porre attenzione alla tipologia di strategia che si deve adottare. Con questo termine si identificano l’insieme di attività utili per raggiungere indeterminato scopo: ottenere un introito. In primo luogo è necessario fissare un budget, che non dovrà essere per forza elevato, ma in proporzione alla propria capacità di investimento e i risultati da ottenere.
Altro aspetto da tenere conto è il fatto che, come tutte le attività lavorative, per fare trading bisogna impegnarsi e studiare con attenzione le operazioni che si andranno a fare. Bisogna poi valutare le tipologia di strumenti che si andranno ad utilizzare, come il conto demo, per testare le strategie in sicurezza e senza rischi, e l’analisi dei grafici, indispensabile per balutare l’andamento di un asset nel tempo e individuare la corretta forma di investimento.