Come acquistare azioni Leonardo, Andamento, Quotazione e Come Investire
Azioni reali/Commissione di azioni zero - Il tuo capitale è a rischio. Si applicano altre commissioni. Per ulteriori informazioni, visita etoro.com/trading/fees. |
Negli ultimi giorni, con lo scoppio del conflitto in Ucraina che sta sconvolgendo tutti, uno dei pochi settori che ha registrato un notevole balzo in borsa è quello legato alla difesa e ai sistemi di sicurezza. Uno dei titoli che ne ha beneficiato maggiormente è stato Leonardo, che in 5 giorni ha avuto una performance di oltre il 25%. Andiamo a scoprire in modo esaustivo come comprare azioni Leonardo, quali vantaggi e rischi offre agli investitori e quali scenari futuri si prospettano.
Andamento Storico dell’Azienda e Quotazione in Borsa
Leonardo Spa, posseduta per circa il 30% dallo Stato italiano, rappresenta la terza società più grande in Europa nel campo della difesa, della sicurezza e dell’aerospazio. L’azienda è quotata nell’indice FTSE MIB, il paniere che include i titoli delle 40 società italiane con capitalizzazione più elevata ed è notoriamente considerata tra le aziende italiane più affidabili e solide su cui investire.
Il titolo ha avuto una storia frastagliata, perlomeno dal punto di vista azionario. Nel 2015 registrò un incremento vertiginoso, passando da un valore di 5,70 euro per azione a oltre 12 euro per azione. Dal 2018 al 2020 il titolo ha manifestato un trend timidamente rialzista che lo ha condotto ad un punto di massimo relativo il 31 gennaio 2020, a quota 11,18 euro. L’arrivo del Coronavirus ha successivamente affossato i mercati azionari di tutto il mondo, innescando una brusca correzione che ha portato Leonardo al minimo di 4,09 euro, raggiunto a ottobre 2020.
Nell’ultimo anno il titolo ha attraversato una fase laterale priva di particolari spunti interessanti, prima di tornare alla ribalta nel pieno del conflitto in Ucraina. Spinto dall’annuncio da parte della Germania di un piano di riarmo per 100 miliardi allo scopo di potenziare l’esercito, il titolo Leonardo ha raggiunto la quotazione di 8 euro ad azione.
![]() | Leonardo |
![]() | MRK |
![]() | IT0003856405 |
![]() | Borsa Italiana |
![]() | 50 € |
![]() | eToro |
Come Comprare Azioni Leonardo
Prima di negoziare il titolo Leonardo è opportuno valutare la scelta di un broker affidabile e regolamentato. Una della piattaforme più apprezzate dai trader è eToro, un broker che consente di fare trading a bassi spread su numerosi asset. Comprare azioni Leonardo su eToro rappresenta un’operazione semplice e intuitiva, agevolata dalla presenza di un’interfaccia user-friendly. A differenza di altri broker, inoltre, eToro non applica commissioni sulle posizioni aperte.
Per operare su eToro è necessario registrarsi accedendo direttamente al sito ufficiale della piattaforma. Per quanto riguarda la negoziazione vera e propria occorre andare nella sezione Mercati e scegliere l’opzione Azioni, selezionando il titolo Leonardo. Dopodiché occorrerà premere sulla voce Investi, ubicata in alto a destra e stabilire l’importo (fissando eventuali ordini di Stop Loss e Take Profit).
Azioni reali/Commissione di azioni zero - Il tuo capitale è a rischio. Si applicano altre commissioni. Per ulteriori informazioni, visita etoro.com/trading/fees. |
Una funzionalità interessante offerta dal broker è quella che consente di operare in modalità demo (cioè con denaro virtuale), che si rivela molto utile per i trader che hanno poca esperienza. Sono presenti però anche altre funzioni avanzate che permettono di aggiungere maggiore originalità alla propria esperienza. Per esempio attraverso il Copy Trading è possibile copiare le strategie di trader più abili, mentre con il Social Trading si aggiunge un tocco “social” alla piattaforma, consentendo agli utenti di scambiarsi opinioni e interagire tra loro.

Analisi Fondamentale e Competitor
Un aspetto da non sottovalutare quando si valuta una specifica azienda riguarda l’analisi sulla concorrenza. La società Leonardo può vantare un modello di business ampiamente diversificato, incentrato nella produzione di sistemi per la difesa e per la sicurezza. La compagnia non è l’unico player di livello mondiale nel comparto della produzione di velivoli: si pensi per esempio ad alcuni competitor leader di livello internazionale come Airbus e Boeing. Per quanto riguarda il settore aerospaziale e della difesa, le principali società sono BAE System, Thales, Safran e Ariane Group.
Passando invece all’analisi fondamentale, il titolo Leonardo presenta una serie di punti di forza, tanto che gli analisti prevedono un incremento dell’EPS nei prossimi anni. La società vanta multipli più bassi di oltre il 40% rispetto alla media del settore. Inoltre, è tra le società maggiormente sottovalutate sulla Borsa Italiana (per esempio il rapporto tra il valore dell’impresa e il fatturato nel 2021 era pari a 0,49). L’azienda sembra, in generale, non sufficientemente valorizzata, considerato anche il suo valore netto contabile.
Azioni reali/Commissione di azioni zero - Il tuo capitale è a rischio. Si applicano altre commissioni. Per ulteriori informazioni, visita etoro.com/trading/fees. |
Dividendi Azioni Leonardo
Per quanto riguarda invece il tema dividendi, Leonardo non può essere annoverata tra le società del FTSE MIB più generose.
Facendo riferimento ai risultati raggiunti dalla società nel corso del 2019, si può evincere un fatturato totale di circa 14 miliardi di euro. Tra questi, la società ha frazionato un utile netto di 820 milioni di euro, registrando un aumento del 61,2% rispetto all’anno precedente, che denota una crescita notevole, frutto di un ampio numero di progetti e commesse precedentemente avviati. Tornando al dividendo del titolo Leonardo, nell’ultimo consiglio è stato avanzato e deliberato un dividendo di 0,14 centesimi per azione.
Conviene Investire in Leonardo? Previsioni, Vantaggi e Rischi
Alla luce di quanto è stato analizzato, è possibile concludere che investire in azioni Leonardo in questo particolare contesto storico potrebbe rivelarsi una scelta interessante. La società vanta una consolidata storia alle spalle, che permette agli investitori di guardare con ottimismo a questa realtà in ottica di investimento. La pandemia da Covid-19 ha certamente arrestato il trend rialzista che perdurava dal 2018, ma a febbraio 2022 si è registrato un balzo per l’intero comparto legato alla difesa e alla sicurezza aerospaziale.
La scelta di comprare titoli della società Leonardo consente di diversificare il portafoglio in un’ottica di medio-lungo termine, anche se potrebbe regalare performance soddisfacenti anche nel breve periodo (complice il conflitto in Ucraina). Prima di comprare azioni Leonardo è opportuno scegliere un broker affidabile e regolamentato, che può supportare al meglio le proprie esigenze e i propri obiettivi di investimento. La piattaforma di eToro rappresenta una soluzione valida che permette a tutti i profili di trader (dagli investitori principianti ai veterani del settore) di cimentarsi nel trading online.
Azioni reali/Commissione di azioni zero - Il tuo capitale è a rischio. Si applicano altre commissioni. Per ulteriori informazioni, visita etoro.com/trading/fees. |