Come Comprare Azioni Xpeng (XPEV): Guida, Previsioni e Quotazione

Come acquistare azioni Xpeng, Andamento, Quotazione e Come Investire

La Xpeng, o Xiaopeng Motors Technology Co, è una azienda cinese fondata tra il 2014 ed il 2015 che opera nel mercato delle automobili elettriche. Tra i fondatori dell’azienda troviamo i nomi di ex dirigenti di Alibaba e fondatori di UCWeb. Al momento della sua fondazione ha ottenuto finanziamenti da parte di He Xiaopeng (poi divenuto Presidente dell’azienda), ex dirigente di Alibaba, ma anche di Lei Jun, fondatore di Xiaomi. L’azienda ha una filiale anche in America, la XMotors. 

La casa automobilistica si occupa, nel dettaglio, di progettazione, sviluppo, produzione e vendita di auto elettriche con guida autonoma. Nei prossimi anni, la casa automobilistica cinese ha dichiarato di avere intenzione di produrre e commercializzare in tutto il mondo il software che consente la guida autonoma nel veicoli a quattro ruote elettrici. Sostanzialmente, la Xpeng ha tre modelli in commercio ossia la Xpeng G3, la Xpeng P7 e la Xpeng P5. Un aspetto interessante è dato dal fatto che la Società conta più di 3700 dipendenti e che sul sito ufficiale della Xpeng la stessa ha dichiarato che il 40% del personale si occupa di ricerca e sviluppo. Un’azienda piccola, quindi, ma che propone novità tecnologiche interessanti sul mercato automobilistico. 

Storico dell’Azienda e Quotazione in Borsa

La società è quotata nella borsa di Honk Kong e di New York. Il debutto in borsa è molto recente, agosto 2020, ma molto fortunato; infatti, nel corso del 2020 la Società ha visto un incremento del prezzo dei titoli azionari molto rapido. Nel corso del 2021 l’incremento è rallentato, ma il prezzo delle azioni resta comunque superiore al prezzo di partenza. Tuttavia, nel 2021 la compagnia ha superato il record di auto vendute, con una crescita del 220% rispetto al 2020. Ciò evidenzia che, nel mercato automobilistico cinese e anche nel mercato europeo, la domanda di auto elettriche è sempre maggiore. Sulla base dell’andamento storico dell’azienda e della andamento azionario in borsa, si prevede che le azioni Xpeng riceveranno un incremento ulteriore in borsa. Peraltro, a differenza di azioni di altre società d’auto elettriche, le azioni Xpeng hanno avuto nel corso del 2021 un andamento in linea con l’indice americano (+16%). 

 AziendaXpeng
 TickerXPEV
 Codice ISINUS98422D1054
 IndiceNYSE
 Investimento Minimo50 €
 Dove si AcquistaeToro

Come Comprare Azioni Xpeng su eToro

Per investire online è necessario, anzitutto, avere un conto di trading, attraverso il quale è possibile comprare o vendere azioni senza recarsi in banca. Un Broker online ove poter acquistare e vendere azioni Xpeng è eToro, piattaforma regolamentata e in possesso della licenza rilasciata dalla CONSOB. Il titolo Xpeng appare nella piattaforma eToro con la denominazione Xpeng Inc – ADR.

Per acquistare questo titolo è necessario seguire 4 passaggi: in primo luogo, se non lo si ha, bisogna creare gratuitamente un account su eToro depositando almeno 200 euro sul conto; andando, poi, sul titolo Xpeng bisogna cliccare su Investi, decidendo, quindi, se effettuare una operazione di acquisto o di vendita delle azioni e, contestualmente, quanti soldi piazzare. 

Vantaggi e Rischi

Le auto elettriche sono il futuro, infatti molte aziende automobilistiche si stanno indirizzando verso questo mercato. Nel 2021, Xpeng ha aumentato notevolmente le vendite di auto elettriche e si prevede che nel 2022 le vendite potranno aumentare. Per queste ragioni, i titoli Xpeng sono diventati sempre più interessanti agli occhi degli investitori. Vadetto, tuttavia, che non è ancora possibile stabilire un trend chiaro per questo titolo azionario e quindi bisogna stare attenti all’entità della somma che si decide di investire. Tuttavia, poiché i titoli Xpeng sono caratterizzati da un’alta volatilità e da forti oscillazioni di prezzo, hanno il vantaggio di consentire una speculazione sulla differenza di prezzo considerando un breve termine d’investimento. 

Modello di Business e Competitors

Xpeng è una azienda di progettazione, sviluppo, produzione e commercializzazione di auto elettriche a guida autonoma. La maggior parte del personale è dedicato alla ricerca e sviluppo, soprattutto inerente al software di guida autonoma che, ben presto, verrà venduto in tutto il mondo anche ad aziende leader del settore automobilistico. L’incremento produttivo della Società l’ha rende sempre più competitiva rispetto alle principali società di auto elettriche operanti a livello internazionale. I competitors più rilevanti sono: Daimler; General Motors; Lucid; Tesla; Volkswagen; Nikola; Faraday Future; Stellantis. 

Comprare Azioni Xpeng
Come Comprare Azioni Xpeng

Conviene Investire in Xpeng? Previsioni per il Futuro

Le azioni Xpeng sono caratterizzate da elevata volatilità e da forti oscillazioni di mercato, per questo sarebbe opportuno valutare investimenti a breve termine ed a capitale medio-basso. Le analisi di mercato valutano positivamente questo titolo azionario. Tra le più recenti previsioni, Citigroup ha riconfermato l’acquisto di azioni Xpeng; VTB Capital è passata da un rating di sospensione ad un rating di acquisto del titolo; Daiwa Capital Markets è passata da un rating di vendita ad un rating di acquisto; Zacks Investment Research ha modificato le azioni Xpeng da una valutazione di vendita ad una valutazione di mantenimento.

FAQ – Domande Frequenti

Che cos’è Xpeng?

Xpeng è una Società automobilistica cinese operante nel settore della commercializzazione di auto elettriche. Attualmente, la Xpeng ha tre modelli in commercio ovvero la Xpeng G3, la Xpeng P7 e la Xpeng P5, messa in vendita nel 2021. La società è quotata in borsa e le sue azioni possono essere acquistate su eToro.

Dove acquistare azioni Xpeng?

Le azioni Xpeng si possono acquistare su eToro, un broker online affidabile e garantito da licenza CONSOB. 

Come comprare azioni Xpeng?

Il titolo Xpeng appare nella piattaforma eToro con la denominazione Xpeng Inc – ADR. L’acquisto del titolo si può ripercorrere in fasi: prima bisogna creare gratuitamente un account su eToro depositando almeno 200 euro sul conto; poi, bisogna cliccare su “investi”, si trova accanto al titolo. Infine, va scelta la somma da investire.

Conviene investire in Xpeng?

La volatilità e le forti fluttuazioni rendono questo titolo adatto per speculazioni a breve termine. Si prevede una ulteriore crescita per il 2022. L’azienda presenterà il sistema XPILOT 4.0 nel 2022, quindi investire in azioni Xpeng potrebbe essere una giusta strada. 

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here