Raccomandata Market Codici 648, 689, 688, 685, 668, 649 e 665, Cosa Sono e Cosa Significano

Ti sarà capitato di trovare nella cassetta della posta un avviso di giacenza consegnato dal postino con un distinto codice di raccomandata. Certamente avrai pensato di aver preso una multa o di essere finito negli accertamenti dell’Agenzia delle Entrate, in realtà non sempre è così, basta conoscere l’esatto significato del codice per risalire alla natura della raccomandata market. Tra i più frequenti codici si annoverano: 648, 689, 688, 685, 668, 649 e 665.

Cos’è una raccomandata market?

La raccomandata market non è altro che una tipologia di lettera che viene inviata al diretto interessato, da parte di enti privati o pubblici per notificare una comunicazione importante, come ad esempio un atto giudiziario, un sollecito di pagamento o una contravvenzione stradale.

La lettera viene spedita da Poste Italiane, qualora il postino non trova nessuno al domicilio indicato sulla busta, lascia nella cassetta della posta un avviso di giacenza contenente un codice numerico di dieci cifre posizionato sopra il codice a barre, le cui prime tre cifre sono utili per risalire alla natura della comunicazione.

Raccomandata market codice 648

Le raccomandate market con il codice 648 sono utilizzate dall’Agenzia delle Entrate, dalle compagnie assicurative che elargiscono polizze vita e auto oppure da enti pubblici o privati. Le situazioni più comuni per cui è facile ricevere questo tipo di comunicazione sono:

– sanzioni per una dichiarazione dei redditi non conforme
– avvisi appartenenti a una o più problematiche riscontrate sulla dichiarazione dei redditi
– rimborsi da parte di enti statali o dall’Agenzia delle Entrate
– solleciti di pagamento per bollette scadute e non ancora pagate o per imposte non ancora versate
– notifica di una procedura avviata da parte dell’Agenzia delle Entrate o dall’Inps.

Raccomandata market 689

La maggior parte delle volte l’avviso di giacenza che contiene il codice 689 riguarda una comunicazione da parte dell’Agenzia delle Entrate e interessa un mancato pagamento:

– cartella esattoriale
– tassa generica
– tributo locale come TARI, IMU e TASI.

Se ricevi questa tipologia di comunicazione recati subito all’ufficio postale per ritirare la lettera e saldare il pagamento, così da metterti a regola con il fisco, altrimenti rischi di subire una sanzione pecuniaria d’importo maggiore.

Il codice 689 viene usato anche dall’INPS per informazioni che riguardano:

– pensione
– bonus bebè
– assegno sociale.
– estratto conto assicurativo dei dipendenti pubblici,
– richiesta di concedo di maternità che riguarda le lavoratrici iscritte alla gestione separata dell’INPS
– invalidità civile
– riscatto della laurea.

Raccomandata market codice 688

Una raccomandata market con il codice 688 contiene un sollecito per mancato pagamento di una o più bollette che riguardano la fornitura di gas, ma non solo può riferirsi:

– comunicazione che interessa il possesso di un automezzo (bollo, assicurazione, sinistro stradale ecc.)
– comunicazione da parte di banche e assicurazioni
– consegna di nuove carte di debito/credito
– rimborso con assegno
– comunicazioni varie tra privati
– comunicazione da parte di un avvocato (richiesta di risarcimento o diffida).

Raccomandata market codice 685

La raccomandata market con codice 685 contiene una comunicazione spedita dall’INPS, dal tuo Comune di appartenenza, dalla tua Regione o dalla tua compagnia di fornitura acqua, luce o gas, nel dettaglio contiene:

  • comunicazione che riguarda ritardi di pagamento di fatture trasmessa dalla tua compagnia di acqua, gas o luce;
  • comunicazione da parte della tua Regione qualora avessi dimenticato di pagare il bollo auto;
  • comunicazione da parte dell’INPS che contiene l’esito di una domanda d’invalidità che hai presentato, oppure si riferisce all’assegnazione di un rimborso pensionistico ecc.;
  • comunicazione del tuo Comune per il mancato versamento della Tosap o per il mancato pagamento di un passo carrabile, ecc.
Raccomandata Market
Raccomandata Market

Raccomandata market codice 665

Un avviso di giacenza con codice 665 prospetta differenti situazioni, può essere riferito:

– rimborso modello 730 o Unico
– sollecito di pagamento delle utenze luce, gas e acqua
– rimborso per chiusura conto corrente
– lettera di licenziamento
– rinnovo o ritiro di carta di credito
– comunicazione della Casa madre automobilistica
– comunicazione dell’azienda sanitaria locale
– sollecito pagamento utenza telefonica con contratto
– recupero crediti da parte della società assicurativa.

Raccomandata market 649

La raccomandata market con codice 649 come riferito nell’avviso di giacenza indica un sollecito di pagamento o comunicazioni da parte di enti pubblici nello specifico:

– invio bancomat o carta di credito
– sollecito di pagamento da parte dell’INPS
– sollecito di pagamento da parte dell’Agenzia delle Entrate
– comunicazioni generiche inviate dall’INPS
– richiami effettuati dalle Case automobilistiche
– sollecito di pagamento di utenze quali gas, acqua e luce.

Raccomandata market codice 668

Ricevere un avviso di giacenza che contiene il codice 668 è abbastanza preoccupante e pericoloso, non è portatore di buone notizie, viene utilizzato di solito per identificare atti giudiziari come:

– procedimenti amministrativi
– pignoramento
– sfratto
– multe autostradali
– mandati di comparizione
– presenza in Tribunale come testimone
– atto riguardante un processo amministrativo, penale e civile
– altre richieste dell’autorità giudiziaria.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 43 Media: 3.6]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here