Il Decreto Bollette 2023, formalmente Decreto Legge 34 del 2023, è una misura legislativa recentemente approvata dalla Camera dei Deputati in Italia il 18 maggio 2023. Questo decreto riguarda una serie di questioni fiscali, misure contro l’aumento dei costi dell’energia, e interventi nel settore sanitario.
Tra le novità introdotte dal Decreto Bollette 2023, alcune delle più significative includono:
- L’estensione delle misure della Tregua Fiscale, inclusa la rottamazione, alle multe dei Comuni. Questo significa che le multe e le tasse locali, che inizialmente erano escluse, ora rientrano nell’ambito di queste misure. In particolare, è previsto lo stralcio dei debiti fino a 1.000 euro e la definizione agevolata dei carichi affidati all’agente della riscossione.
- Nuove misure per combattere l’aumento dei costi dell’energia, come un contributo per le società sportive dilettantistiche e garanzie sui crediti per le piccole e medie imprese (PMI) nel settore agricolo e della pesca nel caso di realizzazione di impianti per la produzione di energia rinnovabile.
- La semplificazione temporanea per l’installazione di impianti fotovoltaici e agevolazioni fiscali per interventi di risparmio energetico.
Il testo del decreto deve ancora ricevere l’approvazione definitiva del Senato, prevista entro il 29 maggio 2023.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]