Bonus Matrimonio 2020: Cos’è, Come Funziona e in Quali Regioni È Possibile Richiederlo

La legge che prevedeva il bonus matrimoni a livello nazionale non è diventata legge, ecco perché non è visibile in Gazzetta Ufficiale. Tuttavia alcune regioni hanno deciso di muoversi in autonomia per incentivare la ripresa del comparto wedding duramente provato dopo l’emergenza Coronavirus. Vediamo come funziona e chi si sta muovendo in tal senso.

Bonus matrimonio 2020: come ripartire

Il comparto wedding italiano, normalmente, è in grado di produrre almeno 15 milioni di euro all’anno. Durante il lockdown e nei mesi a seguire, sono state molte le cerimonie annullate o rimandate, con conseguenti danni economici per strutture e operatori del settore.

La proposta di legge che avrebbe istituito il bonus matrimoni, però, non è diventata realtà. Ad ogni modo sono state due regioni, Puglia e Sardegna, a muoversi in modo autonomo e, quindi, hanno istituito un fondo per incentivare la ripresa delle cerimonie nuziali. Ecco, quindi, come dovranno muoversi i futuri sposi pugliesi e sardi che desiderano ottenere il bonus matrimoni 2020.

Il caso Puglia

La Puglia, meta turistica preferita da italiani e non ma, va detto, anche location preferita per matrimoni, si è mossa per prima. I movimenti che sono nati durante il lockdown da parte di fotografi, musicisti e gestori di sale ricevimenti, hanno evidenziato una certa emergenza economica e le autorità politiche hanno dovuto prendere in mano la situazione una volta per tutte.

I matrimoni annullati tra aprile e dicembre 2020 sono stati davvero tanti, pertanto il Presidente della Regione ha deciso di agire mettendo sul piatto 1500 euro per ogni coppia che desidera sposarsi in Regione. Tale bonus, però, non è utilizzabile per il 2021 ma solo per quest’anno. Per cui fino a dicembre 2020 si potrà avere accesso a tale opportunità.

bonus matrimonio 2020
Bonus matrimonio 2020

Per poter ottenere questo bonus bisogna partecipare ad un bando chiamato Puglia Wedding Travel Industry. Potranno richiederlo tutte le coppie pugliesi che si sposano nel territorio durante quest’anno. La domanda potrà essere effettuata a partire dal 1 luglio fino al 10 dicembre 2020.

Anche se la cifra, per gli standard matrimoniali, è ritenuta esigua, va detto che anche il più piccolo aiuto può risollevare l’industria del matrimonio e può incentivare l’incremento del business messo a dura prova.

I 1500 euro messi a disposizione dalla Regione Puglia potranno essere utilizzati per poter pagare fiori, partecipazioni, una parte della festa, oppure, wedding planner, catering, musica o altro. Attenzione, però, perché non tutti potranno usufruire di questa grande opportunità. Infatti i mezzi messi a disposizione sono limitati. Infatti il budget totale messo a disposizione per gli sposi 2020 è solo di 30 mila euro in totale. Per cui tra tutti i partecipanti al bando solo venti coppie riusciranno ad ottenere i 1500 euro.

Però nel regolamento viene iscritto che è possibile, in base alla richiesta e al numero di coppie richiedenti, implementare o integrare il budget messo a disposizione inizialmente.

Come richiedere i 1500 euro in Puglia

Per richiedere il bonus matrimoni in Puglia è necessario, prima di tutto, che al matrimonio siano presenti almeno 40 invitati. La domanda, come abbiamo già anticipato, potrà essere effettuata fino al 10 dicembre del 2020. Basterà mandare una pec a direzioneamministrativapp@pec.it e a direzione.generale@aret.regione.puglia.it.

La richiesta deve contenere l’istanza dell’azienda o del professionista che lo richiede (sala ricevimenti, fioraio, alberghi, azienda trasporto passeggeri, rivenditore di abiti da cerimonia, makeup artist e parrucchieri, wedding planner, rivendita bomboniere o produzione, gruppi musicali). A ciò bisogna aggiungere i dati relativi alla Partita Iva e all’iscrizione presso la Camera di Commercio territoriale, documento del legale del richiedente, documento di identità dei futuri sposi e una dichiarazione libera che descriva la festa che intendono realizzare.

Il caso Sardegna

Anche la Giunta Solinas ha deciso di non abbandonare l’industria dei matrimoni in questo 2020. Il Consiglio Regionale, infatti, ha approvato la delibera per poter erogare il bonus matrimoni in regione. Il bonus, però, rispetto alla Regione Puglia, è più alto.

Si parla, infatti, di 4000 euro per ogni coppia che decide di sposarsi in Sardegna entro la fine dell’anno 2020. Grazie a questa cifra sarà possibile, anche qui, pagare una parte del catering, abiti, wedding planner, addobbi, vettura o musica. Tale contributo potrà essere erogato fino a quando i fondi destinati a tale finalità verranno esauriti. Attenzione, però, il bonus è spendibile solo per quest’anno e fino a dicembre. Non potranno avere accesso tutti ma verrà data priorità a coloro che hanno un Isee basso e che abbiano effettuato per primi la domanda.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here