Bonus Terme 200 euro: al Via dall’8 Novembre 2021

Il settore economico legato al turismo e all’utilizzo di centri termali è stato tra quelli che principalmente ha risentito della pandemia, con un netto calo delle prenotazioni e degli introiti. Le chiusure, l’incertezza nel prenotare le proprie vacanze e la generale propensione ad evitare luoghi potenzialmente affollati, hanno fatto sì che l’afflusso di clienti si riducesse di più della metà rispetto agli anni precedenti. Il risultato è che molti centri si sono ritrovati in seria difficoltà, soprattutto di fronte alle ingenti spese di mantenimento. Per sostenere la ripartenza di questo settore, il MISE (Ministero dello Sviluppo Economico) ha finanziato con 53 milioni di Euro il Bonus Terme. Si tratta di un incentivo che coprirà fino al 100% delle spese relative alla fruizione di servizi termali, con un tetto massimo di 200 Euro. Sono esclusi dal Bonus Terme tutti i servizi legati a ristorazione ed ospitalità, limitandosi al solo ambito termale.

Come Ottenere il Bonus di 200 Euro

I requisiti necessari per richiedere il Bonus Terme sono minimi e aprono quasi a chiunque la possibilità di accedervi. Occorre infatti essere un cittadino italiano, maggiorenne e residente in Italia. Non ci sono limiti riguardo l’ISEE, né l’accesso è limitato ad un singolo membro del nucleo familiare. Ad ogni cittadino spetta la possibilità di richiedere il bonus personale, valido però per un solo acquisto, con un tetto di spesa pari a 200 Euro (cifra oltre il quale sarà il cittadino a coprire a differenza).

Il Bonus è personale, e di conseguenza non è cedibile a terzi, inoltre è possibile usufruirne per stabilimenti e servizi che non siano già a carico del Servizio Sanitario Nazionale. Sarà utilizzabile solamente presso centri termali autorizzati e convenzionati. Si tratta di 142 centri diversi (al momento della scrittura dell’articolo), sparsi per tutta Italia, la cui lista è stata resa pubblica il 2 Novembre ed è in continuo aggiornamento. La prenotazione avrà una validità di 60 giorni, entro i quali sarà possibile usufruire dei servizi. 

bonus terme 2021
Bonus Terme: al via dall’8 Novembre 2021

La Piattaforma

Invitalia è la piattaforma su cui prenotare il bonus, ma la richiesta vera e propria viene effettuata dal centro termale. Attraverso la sezione dedicata alle terme accreditate, è possibile vedere la lista dei vari enti che hanno dato la propria disponibilità rivelandosi idonei. Il cittadino dovrà solamente contattare l’istituto termale, prenotare specificando di voler usufruire del bonus e, se ancora disponibile, utilizzare il servizio acquistato entro 60 giorni dalla data della prenotazione. Lo stabilimento gestirà la richiesta attraverso Invitalia e si occuperà di dare conferma riguardo il conferimento o meno del bonus. Il fondo messo a disposizione dal Ministero dello Sviluppo Economico è pari a 53 milioni di Euro e le prenotazioni verranno accettate fino ad esaurimento di esso. 

Come Viene Gestito il Fondo

Il Bonus Terme copre il 100% del costo di un servizio, con uno sconto massimo di 200 Euro. L’ente termale, a seguito della prenotazione, si occuperà di inserire i dati su Invitalia e dare conferma della disponibilità. Se il costo del servizio acquistato è al di sotto della soglia massima, la restante parte torna nel fondo, disponibile per future prenotazioni.

Come Fare Richiesta: il Click Day

Il Bonus Terme sarà disponibile a partire dal giorno 8 Novembre 2021, a partire dal quale Invitalia aprirà le prenotazioni da parte degli enti termali. A seguito della prenotazione si avrà l’eventuale conferma, dopo averne verificata la disponibilità. In questa occasione non si parla di un vero e proprio click day, in quanto molti degli enti termali accreditati hanno già aperto la possibilità di mettersi in lista d’attesa presso il loro sito, così da avere una posizione privilegiata al momento dell’inizio ufficiale. Con il rischio che il fondo di esaurisca in fretta, è quindi consigliabile contattare la propria struttura di fiducia e chiedere se abbiano previsto una coda d’attesa ancor prima dell’apertura del portale. Si tratta comunque di una disponibilità variabile, in quanto non tutti usufruiranno del bonus raggiungendo il tetto massimo di spesa.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here